Il Ministero della Salute in collaborazione con le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha realizzato questa piattaforma unica per lo svolgimento dei concorsi, su base regionale, per l'assegnazione di sedi farmaceutiche, previsti dal decreto-legge 24 gennaio 2012, n.1, così come convertito in legge.
La scelta di realizzare una piattaforma unica si inserisce nel contesto della razionalizzazione della spesa pubblica, della trasparenza e dell'efficienza dell'azione amministrativa.
I candidati hanno a disposizione questo punto di accesso che fornisce informazioni per ciascuna Regione o Provincia autonoma riguardo a :
La piattaforma, strumento operativo a disposizione delle Regioni, consente la presentazione della domanda di partecipazione
al concorso in forma individuale o in associazione tra più candidati ,la scelta delle sedi da parte dei vincitori e l'accettazione o rinuncia della sede assegnata.
Per ciascuna Regione e Provincia autonoma la cartina mostra sinteticamente le seguenti situazioni:
Bando non ancora pubblicato. La Regione o Provincia autonoma non è selezionabile
Bando disponibile
Bando in scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione
Bando scaduto
Regioni che hanno pubblicato la graduatoria
Regioni che hanno iniziato la procedura di interpello e accettazione
Selezionare la Regione o Provincia autonoma di interesse per partecipare al concorso. Si ricorda che è possibile partecipare al concorso al più in due regioni e Provincie autonome e che è necessario disporre di una casella di Posta Elettronica Certificata.
Si invitano i candidati a consultare i siti istituzionali delle Regioni e Provincie autonome per tutte le informazioni sulle procedure concorsuali e sul loro stato di avanzamento.
Note per l'uso della piattaforma
Per una corretta visualizzazione, si consiglia di impostare il proprio schermo con le seguenti caratteristiche:
I browser supportati sono MS Internet Explorer 8 (in modalità compatibile) e superiori, Firefox 15 e superiori, Chrome 22 e superiori.
Per problemi tecnici è possibile contattare il servizio di assistenza tecnica del Ministero della Salute, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00 : escluse festività nazionali ed il 29 Giugno.
Per rendere il servizio di assistenza tecnica più efficiente, nel caso in cui la segnalazione del problema avvenga mediante e-mail, si consiglia di: